Atollo di Ari

OFFERTE

Atollo di Ari

L’Atollo Ari è uno dei luoghi più frequentati dagli amanti delle attività subacquee.

Le sue 50 isole posso contare su poco meno di 100 km di coste. Suddiviso amministrativamente in Ari Sud e Ari Nord è raggiungibile tramite idrovolante che parte dall’aeroporto di Malè.

Qui, davanti all’isola di Mamigili e in alcuni periodi dell’anno anche davanti all’isola di Dhigurah, è possibile “incontrare” lo squalo balena.

A nord, invece, a circa 50 metri dal reef Viligilee Falhu, c’è il relitto del Fesdu Wreck, un peschereccio costiero di 30 metri, ormai ricoperto di corallo che giace in posizione verticale a una profondità di 20 metri con la prua rivolta verso nord. suggestive pareti piene di coralli si possono ammirare anche Mushimasmingili Reef, chiamato anche Fish Head, un sito per le immersioni protetto dal governo maldiviano.

Qui è vietato ancorare, pescare, e ovviamente raccogliere conchiglie e coralli.

Atollo di Ari Nord

Tra i principali siti di immersione di Ari nord: Mushimasmingili Thila, Kandholhudhoo House Reef, Ellaidhoo Thila, Ellaidhoo House Reef e Fesdu Top. Ad Ari Sud, invece, si può scegliere tra Kuda thila, Hangngnaameedhoo thila, Dhangethi Bodu thila, Broken Rock thila, Kudarah thila, Hukuruelhi faru, Angaga thila, Hurasdhoo reef e Hukurudu House Reef.

Halaveli Wreck è un sito immersione creato nel 1991 con l’affondamento deliberato di una nave mercantile di oltre 30 metri. Il relitto denominato  “Highly 18” in posizione verticale con la prua rivolta a nordovest, a 20 metri dal reef.

Il ponte si trova a 21 metri mentre la poppa è adagiata sul fondo sabbioso a 28 metri.  Vi si possono già ammirare dei coralli.

Kandholhudhoo House Reef

L’atollo, profondo non più di 50 metri, custodisce pregevoli formazioni coralline.

L’atollo di Goidhoo, invece, ha una sola pass, Doru Kandu, sul versante meridionale, larga circa 2 km.

In prossimità dei bordi ci sono ampi spiazzi sabbiosi con formazioni coralline.

Sull’isola Hanifaru Huraa è possibile, invece, incontrare lo squalo balena, il pesce più grande del mondo, nonché il più grande squalo esistente.

A dispetto della stazza (può superare i 12 metri di lunghezza), lo squalo balena è innocuo e si ciba di plancton.

Non se ne conoscono ancora fino in fondo abitudini e stili di vita, motivo per il quale è oggetto di diversi studi scientifici, alcuni condotti proprio in questo angolo delle Maldive.

Relitto Fesdu Wreck
Passare il Natale alle Maldive

Passare il Natale alle Maldive

Natale alle Maldive? Passare il periodo natalizio alle Maldive è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita!Il Natale alle Maldive: un'atmosfera insolitamente bella Il Natale è una festività celebrata in tutto il mondo, ma viaggiare alle Maldive nel periodo...

leggi tutto
Le migliori isole deserte delle Maldive

Le migliori isole deserte delle Maldive

Quali sono le migliori isole deserte delle Maldive da visitare?Le migliori 4 isole deserte delle Maldive secondo noi Le Maldive, con le loro acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca, sono da lungo tempo una meta ambita per i viaggiatori in cerca di paradiso...

leggi tutto
Malé: cose da fare nella capitale delle Maldive

Malé: cose da fare nella capitale delle Maldive

Alla scoperta di Malé, capitale delle Maldive, che ha tanto da offrireMalé è la capitale delle isole arcipelagiche dell'Oceano Indiano delle Maldive. Pur essendo densamente popolata, la città insulare è immersa nel sole, circondata dalle acque dell'Oceano Indiano e...

leggi tutto
6 motivi per visitare le Maldive

6 motivi per visitare le Maldive

Esiste una destinazione più popolare delle Maldive? Ogni turista avrà l'opportunità di partecipare ad attività affascinanti mentre si trova sulle isole. Questa è una destinazione da inserire nella lista dei desideri e vi diamo almeno 6 motivi per visitare le Maldive....

leggi tutto
Booking.com

SCOPRI tutte le nostre offerte!

Oceanya.it by TRAVEL EXPERIENCE

“Ogni cento metri il mondo cambia…“

… Scoprilo con noi !
× Whatsapp