Atollo Haa Alif
OFFERTEAtollo di Haa Alif
Il nome ufficiale dell’Atollo di Haa Alif è atollo Thiladhunmathi Uthuruburi.
È il più settentrionale delle Maldive (nonché il più vicino a Sri Lanka e India) ed è “nato” il 21 maggio 1958 dalla divisione dell’atollo Thiladhunmathi (atollo Tiladummati) in due amministrazioni distinte (settentrionale e meridionale) e risulta composto da 42 isole.
Di queste, solo 14 risultano abitate (Baarah, Berinmadhoo, Dhiddhoo, Filladhoo, Hathifushi, Hoarafushi, Ihavandhoo, Kelaa, Maarandhoo, Mulhadhoo, Muraidhoo, Thakandhoo, Thuraakunu, Uligamu, Utheemu e Vashafaru).
La capitale amministrativa è Dhidhdhoo.
Questa isoletta – distante 303,5 km dalla capitale Malé – ospita poco meno di 3.000 abitanti e sorge propria sull’estremità nord-occidentale dell’atollo di Thiladhunmathi (è separata dall’atollo di Ihavandhippolhu dal profondo canale di Gallandhoo Kandu).

In seguito ad un importante progetto di bonifica avviato nel 2010, la superficie totale dell’isola è ora di circa 85 ettari (210 acri).
È uno degli atolli più consigliati se desidera abbinare relax assoluto (è molto lontano dagli affollati atolli meridionali) e conoscenza di usi e costumi locali.
Per questo si consiglia di fare tappa a Utheemu, isola natale di Mohammed Thakurufaanu protagonista, nel XVI secolo, della guerra di liberazione dal Portogallo.
Sull’isola c’è anche un monumento (con annessa biblioteca e museo) che celebra le gesta dell’uomo venerato come eroe nazionale da tutti gli abitanti delle Maldive!

Shopping alle Maldive
Una delle destinazioni più amate dagli amanti della spiaggia e della luna di miele, le Maldive sono rinomate per le loro acque blu turchesi e le loro isole perfette. Una visita alle Maldive è sulla lista dei desideri di ogni viaggiatore. Ma oltre alle visite...
Sport acquatici alle Maldive
Le Maldive sono per il 99% d'acqua e solo per l'1% di terra. Risulta naturale quindi aspettarsi esperienze emozionali alle Maldive sopra ma soprattutto sotto la superficie dell'acqua. Ovunque tu scelga di andare in vacanza alle Maldive, le possibilità di effettuare...
Maldive a Dicembre
Maldive a DicembreTrascorrere dicembre e le festività natalizie alle Maldive è un vero e proprio sogno. Il clima è molto caldo e le piogge sono molto scarse. Unico neo: si entra nell’alta (se non altissima) stagione ed i prezzi si impennano. Il clima è piacevolissimo...
Maldive a Novembre
Maldive a NovembreNovembre è un buon mese per visitare le Maldive. Anche perché si possono trovare offerte decisamente vantaggiose! I rovesci ci sono, ma si fanno meno frequenti. Si possono fare lunghe nuotate, abbronzarsi e, verso la fine del mese, generalmente, si...
Maldive a Ottobre
Maldive a OttobreOttobre è considerato l’ultimo mese della stagione umida. I rovesci ci sono, ma si fanno meno frequenti. Si possono fare lunghe nuotate, abbronzarsi e, verso la fine del mese, generalmente, si possono riprendere le immersioni (snorkelling, full dive,...
Maldive a Settembre
Maldive a SettembreSettembre è uno dei mesi considerati “bassa stagione”. Tuttavia, le piogge sono passeggere e le temperature (generalmente comprese tra i 25 ed i 30 gradi) permette di fare lunghe nuotate ed abbronzarsi. Il clima caldo, ma non afoso, potrà essere...
Maldive a Agosto
Maldive ad AgostoAgosto non è uno dei mesi più adatti per una vacanza alle Maldive. Tuttavia, le piogge sono passeggere e la temperatura dell’acqua consente lunghe nuotate e qualche fugace immersione alla scoperta della barriera corallina. Questo mese è perfetto se ci...
Maldive a Luglio
Maldive a LuglioLuglio in Italia è piena estate, ma alle Maldive, durante questo mese, è stagione umida. Ciò significa che qualche acquazzone potrebbe rovinarvi la giornata in spiaggia. Tuttavia, la tintarella non dovrebbe essere a rischio. In caso di pioggia potete...
SCOPRI tutte le nostre offerte!