Il Mercure Maldives Koodoo promuove cultura e artigianato delle Maldive
Stuoie, cesti, abiti, tecniche di lavorazione del legno e tanto altro ancora OFFERTEUna giornata la mese dedicata a cultura ed artigianato delle Maldive
Le Maldive, paradiso tropicale rinomato per le sue spiagge incontaminate e le acque turchesi, sono un tesoro di cultura vivace e di squisito artigianato.
Il 19 maggio 2023, il Mercure Maldives Kooddoo ha lanciato un viaggio immersivo nelle diverse tradizioni e nell’abile artigianato che definiscono il patrimonio maldiviano attraverso il suo Maldivian Day Program.
Con il loro radicato patrimonio culturale, le Maldive offrono un’affascinante miscela di Asia meridionale, Arabia e influenze africane. Questo arcipelago di isole ospita una comunità che fa tesoro delle proprie usanze culturali, assicurandone la conservazione per le generazioni future.
Il programma Maldivian Day, che si svolge una volta al mese, mostra abilità e originalità eccezionali, con artigiani specializzati nell’artigianato tradizionale.
Le stuoie e i cesti intricati, noti come “Thundu Kunaa”, mostrano la maestria delle tecniche di tessitura delle palme da cocco tramandate da generazioni. Queste creazioni versatili sono di grande impatto visivo e servono a scopi pratici nella vita quotidiana.
L’abito tradizionale maldiviano, o “Dhivehi Libass“, è un abbigliamento vivace ed elegante che mette in mostra il ricco patrimonio del Paese; si caratterizza per i suoi intricati ricami, i colori abbaglianti e le strisce cucite a mano, che richiedono almeno 15 giorni di lavoro. Questa attività mira a sostenere questa tradizione culturale fornendo agli ospiti un’esperienza diretta.
Le Maldive sono note anche per la lavorazione della lacca, il “Laajehun”, che consiste nella delicata arte di rivestire il legno o il corallo con una finitura di lacca lucida. Questa antica tecnica produce pezzi decorativi mozzafiato, contenitori per gioielli e ornamenti, tutti ornati con motivi vivaci ispirati alla vita marina e all’ambiente naturale.

Inoltre, gli ospiti possono conoscere la realizzazione delle tradizionali imbarcazioni maldiviane “Dhoni” con i costruttori locali, che costruiscono meticolosamente le iconiche imbarcazioni in legno che da tempo sono parte integrante dello stile di vita maldiviano. Queste dhoni, note per le loro curve eleganti e i complessi intagli, evocano un senso di storia e un legame con il mare che ha sostenuto il popolo maldiviano per secoli.
Per celebrare questo ricco patrimonio culturale e promuovere l’eccezionale talento degli artigiani maldiviani, il Mercure Maldives Kooddoo, in collaborazione con la comunità locale di GA. Vilingili, ha lanciato questo programma disponibile tutto l’anno. Questa attività offrirà agli ospiti opportunità uniche di confrontarsi con gli artigiani locali, conoscere i mestieri tradizionali e partecipare a laboratori pratici.
Che siate appassionati di cultura, di arte o viaggiatori curiosi, il Mercure Maldives Kooddoo vi accoglie per affascinarvi con la bellezza della sua cultura e del suo artigianato. Sperimentate il calore dell’ospitalità maldiviana mentre esplorate gli intricati disegni, svelate le storie dietro ogni capolavoro e create ricordi indelebili di un viaggio profondamente radicato nella tradizione.