Mangiare alle Maldive
OFFERTEMangiare alla Maldive, Cucina e Gastronomia
La gastronomia maldiviana, influenzata dallo vicino Sri Lanka e dall’India, è semplice, ma molto curata.
Tuttavia, è bene ricordare che gran parte dei prodotti, eccezion fatta per il pesce, vengono importati.
Oltre al cocco, infatti, sull’arcipelago viene coltivata pochissima frutta e verdura.
La maggior parte delle ricette tradizionali delle Maldive sono a base di riso bollito, pesce, verdure cotte, uova, banane, noci di cocco e pollo.
Ovviamente, non troverete carne di maiale. Molto utilizzato è il tonno.
Il tonno che mangerete alle Maldive ha un sapore più gustoso di quello nostrano perché è pescato a bordo di piccoli pescherecci con la lenza alla traina, che non prevede l’uso delle reti, ma delle canne da pesca.

Il tonno che mangerete alle Maldive ha un sapore più gustoso di quello nostrano perché è pescato a bordo di piccoli pescherecci con la lenza alla traina, che non prevede l’uso delle reti, ma delle canne da pesca.
In questo modo il pesce non è stressato dalla mattanza e la sua carne risulta più tenera.
Le spezie vengono utilizzate abbondantemente, soprattutto il curry (chiamato anche riha).
La bevanda locale è il raa, un vino di palma dolce, ma viene consumato anche moltissimo the.
Una delle varietà più comuni è quello nero, chiamato Kalhusai.

I resort offrono una cucina internazionale, mentre solo i villaggi italiani propongono piatti del nostro Paese (che, comunque, possono differire moltissimo nella preparazione!).
Anche alle Maldive, la cucina, è un potete “strumento d’aggregazione”.
Quando nasce una bimbo, per tradizione, la famiglia del nuovo arrivato cucina per tutto il villaggio e poi presenta il neonato alla comunità.
Scopriamo, insieme, alcuni piatti locali:
- Mashuni: è il piatto principe della tipica colazione maldiviana. A base di pesce, si prepara con tonno, cipolla e cocco, spesso cucinati con peperocino rosso, lime ed una pianta aromatica locale, chiamata Hikandhi fai. Il Mashuni viene servito insieme al riso bianco oppure accompagnato dal Roshi, un pane non lievitato che ricorda le nostre piadine romagnole.
- Geri riha: è un piatto a base di carne di manzo, latte di cocco, cipolla, curry e aglio. Dal gusto speziato e piccantino, ha una preparazione molto semplice e veloce.
- Chichandaa satani: molto particolare, è a base di pelle di serpente, cipolla, peperoncino a volontà e latte di cocco.
- Kandumahu mussanmaa: si presentano come dei fagottini di tonno avvolti in foglie di palma e insaporiti con curry e cocco. Sono spesso i protagonisti di una cena informale, ma saporita.
- Kaliyaa Birinjee: a base di riso Patna, cipolla, aglio e spezie varie (semi di finocchio, cannella, zenzero e cardamomo) è tra i piatti più consumati dai pescatori maldiviani.
- Raiymahu riha: è una gustosa e piccante zuppa di dentice. Molto semplice da preparare, basta soffriggere cipolla, aglio e foglie di curry ed aggiungere pesce e latte di cocco. Poi, è sufficiente cuocere il tutto per 15 minuti.
- Theluli mas: è una frittura a base di tonno che non manca mai sulle tavole maldiviane. Anche questa è speziata.
- Kukulhu bis riha: piatto unico tipico a base di pollo, uova, patate, curry e crema di cocco. Lo si trova in menù praticamente in tutti i ristoranti.
- Bis Keemiya: per i turisti gourmet che vogliono provare qualcosa di sfizioso e particolare. Ripieno di tonno, uova tritate, cipolle sode, tritate e cavolo leggermente fritto e tritato, ricorda il samsa o l’involtino primavera.
- Huni hakuru folhi: sono una sorta di piccoli pancake preparati con zucchero, latte, cocco e farina. Serviti sia caldi che sempre, vengono consumati a colazione o a fine pasto, come dessert.
- Bodibaiy: a base di riso e zucchero, è uno dei dolci più tipici delle Maldive e viene preparato soprattutto in occasione della festa della Repubblica, l’11 e il 12 Novembre.
Come già ripetuto più volte, fuori dai resort non vi sarà servito alcol.
Tuttavia, due cocktail da provare sono il The Maldivian Lady (a base di rum bianco, brandy di albicocche, granatina, succo d’arancia e ananas) e Biyadhoo Special (preparato con una parte di vodka, una parte di succo d’ananas e due parti di liquore al melone, più una fetta di ananas).
SCOPRI tutte le nostre offerte!