Abbiamo stilato un piccolo elenco delle cose da sapere, tra informazioni utili e curiosità, prima di partire per le Maldive
Non avrete bisogno di un visto
Il visto di 30 giorni viene rilasciato all’arrivo per tutte le nazionalità.
Assicuratevi, prima di partire per le Maldive, che il vostro passaporto abbia almeno 6 mesi di validità residua e che abbiate un biglietto valido per il ritorno a casa.
È uno dei luoghi più sicuri in cui viaggiare al mondo
L’arcipelago è costantemente classificato come uno dei luoghi di viaggio più sicuri del pianeta, con livelli di criminalità molto bassi anche nella capitale dell’isola. Partire per le Maldive è una scelta di relax sotto tutti i punti di vista.
Viaggerete in idrovolante o in speed boat
Per visitare le isole più vicine, prenderete una speed boat. Mentre l’idrovolante è il mezzo di trasporto preferito per le isole e le località più remote. Viaggiare in idrovolante è un’esperienza unica di per sé: potrete vedere le isole e gli atolli nel loro insieme e scattare tante belle foto durante il tragitto!
Hanno una propria valuta
Le Maldive utilizzano il Rufiyaa maldiviano (MVR).
Altre forme di valuta, come i dollari americani e gli euro, sono accettate nella maggior parte dei luoghi e si può pagare anche con la carta.
Nella maggior parte delle isole e dei resort sono disponibili distributori automatici di carte e bancomat, ma è consigliabile portare con sé contanti se ci si trova su un’isola locale, per sicurezza.
Le Maldive hanno la loro lingua
La lingua ufficiale è il dhivehi, ma la buona notizia è che il Paese ha anche uno dei più alti tassi di alfabetizzazione al mondo. Ciò significa che la maggior parte della popolazione ha una buona padronanza dell’inglese, il che facilita la comunicazione.
Le Maldive sono un Paese musulmano
La religione è spesso trascurata da chi è alle prime armi, ma è importante saperlo in anticipo e prestare attenzione a rispettare le norme.
Mentre i bikini e i costumi da bagno vanno bene nei resort, non sono accettabili quando si soggiorna nelle isole locali, a meno che non ci sia una “Bikini Beach” specifica per questo scopo.
Anche le manifestazioni d’affetto in pubblico sono una questione seria: nelle isole locali è meglio limitarle al minimo.
Troverete alcolici – e carne di maiale – nei resort e nelle imbarcazioni liveaboard
Per i resort e le imbarcazioni liveaboard, le regole sono un po’ più rilassate e ci saranno molti articoli “occidentali” tra cui scegliere. Tuttavia, poiché le Maldive sono un Paese musulmano, sulle isole locali sono vietati gli alcolici e la carne di maiale.
È possibile godersi le Maldive con un budget limitato
È possibile vivere il sogno della vita da spiaggia anche con un budget limitato!
A tal fine, soggiornate in una guest house o in un boutique hotel su un’isola locale. In questo modo si ha l’opportunità di sperimentare lo stile di vita dell’isola e di conoscere la cultura e il patrimonio maldiviano.
Ora non vi resta che prenotare il vostro viaggio e partire per le Maldive!