L’alta stagione alle Maldive nel 2023 registra un aumento di circa il 30% di arrivi turistici rispetto allo stesso periodo del precedente anno.

Grandi risultati che fanno ben sperare anche per Marzo ed Aprile, che sono due dei mesi più propizi per il clima nella nazione insulare.

Marzo, alle Maldive, offre una temperatura media di circa 30° centigradi, con possibili brevi scrosci di pioggia che offrono sollievo dalle temperature calde.
Le ore di luce sono più o meno 9, si ha quindi la possibilità di fare molte attività durante l’arco della giornata, o di godere di lunghissime giornate di spiaggia e relax.
La visibilità per le immersioni e lo snorkeling è eccellente e a Marzo inizia anche la stagione del surf.

Aprile è un altro mese meravigliosamente caldo alle Maldive. È la fine della stagione secca ufficiale delle Maldive e spesso si verificano rovesci a metà mese. È anche un po’ più umido, ma tutto questo non compromette l’ottima riuscita di una vacanza completa di attività nelle isole.
La visibilità dell’acqua per le immersioni e lo snorkeling è ancora molto buona.

I mesi successivi invece sono quelli della stagione umida, con le tipiche forti piogge, che non tolgono bellezza alle isole, ma che sicuramente rendono la vacanza un po’ differente. Nei mesi di Maggio, Giugno, Luglio ed Agosto è però possibile trovare ottime offerte, prezzi scontati e promozioni, dovuti al fatto che si tratta di bassa stagione per le Maldive.

Secondo le statistiche rilasciate dal Ministero del Turismo, 267.507 turisti hanno visitato le Maldive al 15 febbraio di quest’anno.
Si tratta di un aumento di 61.326 turisti, pari al 29,7%, rispetto ai 206.181 turisti che hanno visitato le Maldive nello stesso periodo dello scorso anno.

La Russia è attualmente il primo mercato di provenienza del turismo delle Maldive, con 34.128 turisti.
Segue l’India con 29.513 turisti, mentre la Germania è al terzo posto con 17.215 turisti.
Altri 11.905 turisti sono arrivati dalla Francia e 10.978 dagli Stati Uniti.

La Cina, il principale mercato di provenienza prima della pandemia, ha recentemente aperto le sue frontiere in seguito alla pandemia. Da allora, le Maldive hanno ricevuto 8.015 turisti dalla Cina, che è diventata uno dei primi dieci mercati di provenienza.

Attualmente alle Maldive operano 168 resort turistici, con 41.049 posti letto.
Altri 14.282 posti letto sono disponibili in 883 pensioni, 2.953 in 152 safari e 1.640 in 13 hotel.

Il paradiso insulare Maldiviano si conferma quindi una meta da non perdere, con le sue molteplici attività, soluzioni di viaggio e accomodamento, adatta a tutti i gusti, in fatto di clima e cose da fare e vedere.

× Whatsapp