Le Maldive hanno registrato oltre 50.000 visitatori nei primi 17 giorni dell’anno.

Le statistiche pubblicate dal Ministero del Turismo mostrano che un totale di 50.611 turisti sono arrivati alle Maldive dal 1° al 17 gennaio, con una media giornaliera di 2.977 visitatori.

Gli arrivi giornalieri più alti sono stati registrati il 3 gennaio, con 4.195 visitatori, mentre il giorno precedente si sono registrati in totale 4.160 visitatori. Il numero più basso è stato registrato il 13 gennaio, con 1.925 arrivi.

Il Paese ha accolto 177.140 visitatori nel gennaio dell’anno scorso.

Il primo mercato di provenienza del periodo è stato quello russo, con 12.029 visitatori registrati tra il 1° e il 17 gennaio, pari al 23,8% del totale degli arrivi.

Segue l’India con 8.042 turisti. L’Ucraina è al terzo posto con 4.292, mentre il Kazakistan è al quarto posto con 2.318 arrivi. La Romania è al quinto posto con 2.030 arrivi.
Tra gli altri mercati di provenienza principali figurano la Francia (1.745 arrivi), il Regno Unito (1.718 arrivi), la Germania (1.488 arrivi), gli Stati Uniti (1.075 arrivi) e la Svizzera (865 arrivi).

L’industria del turismo delle Maldive è stata penalizzata l’anno scorso dall’epidemia di Covid-19. Con le frontiere chiuse per quasi quattro mesi, dal 27 marzo 2020 al 15 luglio 2020, il Paese ha accolto nel 2020 un totale di 555.399 visitatori, un drastico calo rispetto al record dell’anno precedente che ha superato 1,7 milioni di arrivi turistici.

Mentre gli arrivi sono stati inferiori alle previsioni iniziali dopo la riapertura delle frontiere, ogni mese si è registrato un aumento significativo; 1.701 arrivi sono stati registrati nei primi 15 giorni dopo la riapertura delle frontiere, mentre ad agosto si sono registrati 7.628 arrivi. 9.538 turisti hanno visitato l’isola nel mese di settembre, con 21.515 in ottobre e 35.759 in novembre. Solo in dicembre sono stati registrati 96.225 arrivi.

Le autorità puntano ad accogliere 1,5 milioni e mezzo di turisti nel 2021.

× Whatsapp