Le Maldive venerdì scorso 12 Febbraio 2021 hanno registrato un totale giornaliero di 4.700 arrivi turistici, segnando il più alto numero di arrivi registrati fino ad oggi nel 2021.

In un tweet che celebra questa impresa, il ministro del turismo Abdulla Mausoom ha ringraziato tutti i membri dell’industria turistica per i loro sforzi verso la ripresa del turismo alle Maldive.

“Con la vaccinazione COVID-19 a livello nazionale in corso, le prospettive del turismo sono molto promettenti”, ha aggiunto.

Secondo le statistiche pubblicate dal ministero del turismo, le Maldive hanno registrato 124.753 arrivi di turisti nel 2021 al 12 febbraio. Questo è un calo del 45,6% rispetto ai 229.280 registrati nello stesso periodo del 2020.

La diminuzione degli arrivi può essere attribuita principalmente alle restrizioni di viaggio attuate in tutto il mondo a causa della diffusione in corso del COVID-19.

Il 2020, funestato dalla pandemia, si è concluso con il paese che ha accolto solo 555.000 turisti in arrivo, una netta differenza rispetto ai 1,7 milioni di viaggiatori che hanno trascorso le vacanze nell’arcipelago nel 2019.

Come molti altri paesi del mondo, con l’emergere locale di infezioni COVID19, le Maldive hanno chiuso le frontiere nel marzo 2020. Tuttavia, dopo aver riaperto i cancelli e allentato le restrizioni nel luglio successivo, la nazione insulare è riuscita ad attirare 172, 366 turisti prima che il 2020 volgesse al termine.

In media, le Maldive hanno registrato 3.000 arrivi al giorno dopo l’apertura del paese ai viaggi, con un picco di 4.200 al giorno durante dicembre.

Secondo il ministero del turismo, l’obiettivo per il 2021 rimane quello di attirare almeno 1,5 milioni di turisti alle Maldive, per cui il paese deve mantenere una media di 4000 arrivi al giorno durante tutto l’anno o sperimentare un afflusso significativo durante i periodi di vacanza (stranieri).

× Whatsapp