Quale atollo scegliere?

OFFERTE

Quale atollo scegliere alle Maldive?

Ti stai domandando quale atollo scegliere per la tua vacanza alle Maldive? Gli atolli delle Maldive, sebbene accomunati da acque limpidissime, spiagge candide e lussureggiante vegetazione tropicale, ospitano isole dalle caratteristiche proprie ben specifiche.

C’è la classica isola maldiviana, piccola e tondeggiante, circondata dalla barriera corallina, ma esiste anche l’isola molto grande che, seppure può risultare meno romantica, offre più possibilità di svago e di incontro.

Alcune isole sono più indicate per un viaggio di coppia, mentre altre ancora sono più adatte, per i servizi presenti, a chi viaggia con i bambini.

Quando si sceglie un atollo è bene tenere presente che spesso, gli isolotti minori sono sede di un unico resort.

Il profilo del turista che decide di concedersi una vacanza in questi paradisi non è univoco.

Atollo di Nilandhé

Ci sono gli amanti del lusso (le Maldive, da questo punto di vista, vantano un’offerta con pochi eguali al mondo), ci sono coppie in viaggio di nozze, famiglie con bimbi al seguito e viaggiatori indipendenti, perlopiù appassionati di immersioni.

Uno dei “parametri” che più influenzano la scelta è la presenza o meno della barriera corallina, il reef.

Si tratta di una particolare e scenografica struttura costituita dai resti di piccoli organismi marini, principalmente un gruppo di madrepore coloniali definite coralli calcarei o coralli duri.

 

 

 

Atollo di Lusso

reef si suddividono in tre categorie principali:

  • scogliere di frangenti: sono i più comuni e si formano lungo la terraferma, dalla quale sono separati poco o nulla, e hanno sviluppo verticale, per la crescita di madrepore costruttrici su parti di piattaforma continentale;
  • barriere: particolarmente estese, tra loro e la costa si interpone una laguna, ossia un tratto di mare, che può misurare anche parecchi chilometri con profondità di decine di metri;
  • atolli: sono delle strutture anulari con una laguna al centro, quasi sempre a notevole distanza dalle masse continentali, come nel Pacifico del sud o nell’oceano Indiano

Esistono inoltre anche i reef isolati, di dimensioni limitate – che si sviluppano all’interno di lagune o altri tipi di barriere – ed i banchi corallini, che includono diverse strutture a scogliera, apparentemente non collegate alla costa.

Durante un viaggio alle Maldive, gli appassionati del mondo sottomarino e di snorkeling, sicuramente saranno orientati per un’isola con reef, in grado di offrire loro straordinarie possibilità di esplorazione a poche bracciate da riva.

 

reef maldive

Tuttavia, è bene considerare che un reef a portata di spiaggia è anche sinonimo di minori dimensioni della laguna e, di conseguenza, di spiagge più strette, modificate dai venti e dalle correnti del moto ondoso.

Ricordiamo che, molto spesso, le isole che ospitano solo resort, strutture turistiche, aeroporti o complessi industriali, sono considerate non abitate.

piccolo atollo maldive
Booking.com

SCOPRI tutte le nostre offerte!

Oceanya.it by TRAVEL EXPERIENCE

``Ogni cento metri il mondo cambia...``

... Scoprilo con noi !
× Whatsapp