Ci sono molte cose romantiche da fare durante una luna di miele alle Maldive.
Le Maldive sono una destinazione fantastica per chi viaggia con un budget limitato, soprattutto da quando è possibile visitarle in autonomia e raggiungere anche le isole più piccole, dove non ci sono resorts, ma guesthouse e piccoli alberghi e B&B autonomi.
Ecco 10 consigli per un viaggio da sogno senza spendere troppo:
Stabilite un budget e rispettatelo
È fondamentale che gli sposi stabiliscano un budget realistico prima di iniziare il processo di preparazione della loro luna di miele ideale. Anche se le Maldive sono una località costosa, ci sono ancora molte opportunità per risparmiare, pur vivendo la vacanza di una vita. Prenotare il viaggio e l’hotel in modo tempestivo può essere uno dei modi più efficaci per ridurre i costi. Gli sposi che sono pronti a pianificare in anticipo hanno maggiori possibilità di approfittare degli sconti early bird e di altre offerte.
Considerate un’opzione all-inclusive
Un pacchetto all-inclusive può sembrare inizialmente costoso, ma quando vengono inclusi i pasti, le bevande e l’intrattenimento ci si rende conto che è il modo migliore per avere una luna di miele spensierata e memorabile senza spendere una fortuna. Molte persone visitano le Maldive solo una volta nella vita, quindi sembra ragionevole che le coppie in viaggio di nozze vogliano sfruttare al massimo il loro viaggio senza preoccuparsi dei costi durante il loro soggiorno.
Visitare un’isola abitata dai locali
Nel 2009 le Maldive hanno permesso ai turisti di esplorare da soli tutte le isole dell’arcipelago. Da allora, sulle isole dove i megaresort non hanno il monopolio, sono sorti piccoli hotel e B&B a gestione indipendente.
Il modo migliore per godersi le Maldive con pochi soldi è prenotare una camera in una guesthouse su un’isola locale. I visitatori potranno conoscere la cultura maldiviana, assaggiare la cucina autentica (che spesso manca negli hotel) e attraversare la catena di isole con le barche locali e i mezzi di trasporto pubblico.
Prenotare durante la bassa stagione
Nei periodi di bassa occupazione, molti resort, anche quelli di lusso, possono offrire riduzioni di prezzo significative, oltre ad altri vantaggi come l’upgrade della camera, pasti e trasferimenti gratuiti, e alcuni offrono anche notti gratuite di alloggio. Il clima potrebbe essere instabile durante la bassa stagione, che va da maggio a novembre, ma i novelli sposi potranno comunque godere di tutto ciò che questo paradiso tropicale ha da offrire senza doversi preoccupare di avere un budget altissimo.
Trovare un resort o una pensione economica
È possibile trovare un hotel o resort economico da prenotare per una luna di miele alle Maldive.
È possibile soggiornare in hotel o B&B che si trovano al di fuori delle principali località turistiche.
Infine, ma non meno importante, invece di un hotel o di una pensione, gli sposi possono pensare di alloggiare in guesthouse, che risulta essere molto più economico ed offre la possibilità di incontrare locali e persone provenienti da tutto il mondo.
Sfruttare al massimo le attività gratuite
Chi è in luna di miele con un budget limitato può trovare alle Maldive molte attività che non costano nulla. C’è un’ampia varietà di attività romantiche disponibili, dalla spiaggia, all’esplorazione dei giardini e della foresta.
L’abbondanza di luoghi dove fare immersioni e snorkeling alle Maldive è una delle caratteristiche più belle del Paese. Ci sono molti luoghi in cui gli sposi possono fare snorkeling o immersioni senza dover fare un tour o noleggiare attrezzature costose, grazie alla barriera corallina e ai mari incontaminati.
Assaporare i cibi locali
La bellezza della cultura maldiviana risiede nell’invito rivolto a chiunque di entrare e provare di persona.
In quasi tutte le isole c’è almeno un ristorante o pittoresca sala da tè, quindi gli sposi non soffriranno mai la fame o la sete ed avranno la fortuna di assaporare i prodotti locali, fatti secondo tradizione.
Cercate le migliori offerte sui voli
È consigliabile fare confronti dei prezzi prima di prenotare i voli per le Maldive.
È possibile che nei piani di volo siano previsti scali o soste, quindi i viaggiatori devono tenerne conto di queste variabili durante la ricerca dei voli.
Inoltre, è bene ricordare che molte compagnie aeree impongono costi aggiuntivi per il bagaglio da stiva, quindi bisogna assicurarsi che il costo del biglietto tenga conto di questa spesa.
Fare la spesa nei mercati locali
Andare al mercato locale di Male, rende l’esperienza di shopping alle Maldive molto più emozionante.
Situato sulla costa settentrionale, questo enorme mercato è considerato uno dei più popolari di tutte le Maldive. Questo bazar è uno dei preferiti dai residenti e attira anche un gran numero di turisti grazie ai vari chioschi che vendono artigianato locale, souvenir e articoli da regalo. Le parti più interessanti di questo mercato sono le bancarelle che offrono vari cibi locali.
Pacchetti turistici ed itinerari personalizzabili per la luna di miele alle Maldive
Rivolgersi alla propria agenzia di viaggio di fiducia è un altro consiglio che ci sentiamo di darvi, in quanto è possibile personalizzare il viaggio ed allo stesso tempo dare un budget da rispettare, con il vantaggio di non rischiare errori mettendosi in mano a degli esperti!