Beond progetta nuovi voli dalle Maldive, per far si che il paese sia sempre più collegato al resto del mondo

Nel panorama dei trasporti delle Maldive, una nuova e affascinante prospettiva si delinea all’orizzonte.
Una compagnia aerea in fase di avvio, denominata “Beond“, ha recentemente suggellato un accordo di finanziamento dall’importo considerevole, ammontante a oltre 17 milioni di dollari.

Questo enigmatico attore dell’industria ha una missione ambiziosa: predisporre una flotta di aeromobili Airbus A320, capaci di accogliere una piccola quantità di passeggeri, solamente 68 posti a sedere. L’obiettivo dichiarato è intraprendere le operazioni già dall’autunno prossimo, con anche l’obiettivo di ottenere il plauso delle autorità competenti.

L’essenza stessa dell’iniziativa di Beond è rappresentata dai collegamenti aerei in partenza dall’incantevole Male, epicentro delle Maldive, diretti verso prestigiose destinazioni in Europa, Medio Oriente e Asia-Pacifico. In questo ardito piano, Dubai e Delhi si propongono come tappe inaugurative di rilievo.

L’offerta di collegamenti aerei diretti e comodi tra le Maldive e queste destinazioni chiave rappresenta una vera e propria ventata di aria fresca nel mondo dei viaggi. I viaggiatori avranno la possibilità di godere di un viaggio agevole, senza dover fare soste o scali lunghi e stressanti. Questo nuovo servizio di volo renderà più accessibili le splendide Maldive a un pubblico internazionale, aprendo nuovi orizzonti di esplorazione per i turisti e facilitando gli affari tra le diverse regioni.

Il successo di questa sfida è stato celebrato attraverso una fase di finanziamento che ha visto la partecipazione attiva di vari attori, inclusi investitori e partner strategici. Questa iniezione di capitale offre le risorse necessarie a realizzare l’ambizioso progetto.

Le risorse così ottenute verranno distribuite in varie direzioni, tra cui l’assunzione di personale di volo e piloti, l’espansione delle campagne di marketing e vendita, nonché l’acquisizione di ulteriori aeromobili per ampliare la flotta.

Chi c’è dietro al progetto Beond e cosa dice?

Alle redini di questo ambizioso progetto si trovano menti illuminate del settore, ovvero Tero Taskila, Max Nilov e Sascha Feuerherd. Tero Taskila, il Presidente e CEO, un nome noto nel mondo dell’aviazione grazie ai suoi trascorsi presso prestigiose compagnie aeree come Finnair, Gulf Air, Air Baltic ed Estonian Air, ha sottolineato l’importanza cruciale di questa fase di finanziamento.

“E’ un traguardo di grande rilevanza per Beond e siamo profondamente onorati ed entusiasti di poter contare sul supporto di investitori di tale prestigio, i quali non solo condividono la nostra passione per l’innovazione, ma credono fermamente nella nostra visione e missione,” ha dichiarato Taskila, evidenziando la riconoscenza nei confronti di coloro che hanno reso possibile questo passo fondamentale.

L’investimento rappresenta una svolta epocale per Beond, un’opportunità di concretizzare il massimo potenziale dell’azienda e di mantenere la promessa di introdurre un modello di business innovativo nel settore dell’aviazione. Tale modello non solo promette un’esperienza di viaggio all’avanguardia per i passeggeri, ma anche una struttura operativa snella e a basso costo, sfruttando l’accumulata esperienza decennale del team di Beond nel settore.

“Attraverso Beond, intendiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza di intrattenimento e svago di alto livello, tuttavia senza trascurare i vantaggi derivanti da un’operazione aeronautica efficiente e conveniente. Questa filosofia trae linfa dalla vasta e collettiva esperienza maturata dal nostro team nel corso degli anni,” ha sottolineato con orgoglio Tero Taskila, ponendo l’accento sul valore distintivo che Beond si impegna a portare al mondo dell’aviazione.

Con l’entusiasmante lancio di Beond, l’orizzonte delle possibilità di viaggio si espande ulteriormente verso le paradisiache Maldive. L’introduzione di collegamenti aerei diretti con l’Europa, il Medio Oriente e l’Asia-Pacifico promette un’esperienza di viaggio senza precedenti. Il successo di questo ambizioso progetto suscita curiosità e attesa, poiché seguiremo da vicino il suo sviluppo e vi terremo informati!

× Whatsapp